Page 29 - Test del Sudore
P. 29
Il Test del Sudore: Raccomandazioni del Gruppo di Lavoro SIFC Settembre 2017
8.3 Fase Analitica
8.3.1 Eluizione del sudore
Eluizione del sudore dalla carta da filtro Forza della
raccomandazione
Quando il sudore viene raccolto su carta da filtro, il tempo di eluizione
dovrebbe essere maggiore di 1 minuto e minore di 3 ore C
Il campione di sudore raccolto su carta da filtro dovrebbe essere
omogeneizzato e mescolato accuratamente prima dell’analisi D
Il sudore raccolto con la spirale Wescor® deve essere accuratamente
espulso e mescolato prima dell’analisi D
NOTE
Se il sudore viene raccolto su garza, agitare 1 minuto e lasciare a temperatura ambiente per 15 minuti
Per l’eluizione del sudore da carta da filtro o garza è necessario usare acqua deionizzata
Usare pipette volumetriche tarate
E’ possibile evitate l’eluizione, impiegando le spirali Wescor® o provette apposite in grado di separare e
recuperare il sudore dalla garza, mediante centrifugazione
SCHEMA DI ELUIZIONE
Il volume di eluizione varia in base alla linearità e al limite di rilevamento del metodo analitico: …â€ci sono molte poche
evidenze su cui basare la miglior pratica. Se i Laboratori che raccolgono il sudore su carta da filtro o garza trattano il CQI
in maniera appropriata, (cioè applicano il materiale di controllo su carta da filtro o garza) i risultati sul CQI daranno
evidenza di una soddisfacente eluizioneâ€â€¦
8.3.2 Analiti
Analiti Forza della
raccomandazione
Si deve misurare la concentrazione di cloro nel sudore
B
La misura della conduttività da sola non è un test diagnostico adeguato per D
indagare la fibrosi cistica. La conduttività può essere usata come test di
screening D
Nei neonati sotto i 6 mesi di età la concentrazione del cloro nel sudore
deve essere misurata anche se i livelli di conduttività sono normali D
Nei neonati e nei bambini sopra i 6 mesi di età la concentrazione di cloro
deve essere misurata se i livelli di conduttività sono intermedi o patologici D
Le misure nel sudore di sodio, potassio, osmolalità non sono raccomandate
NOTE
Bisogna promuovere la determinazione sia di cloro che di sodio: le due misure servono a validarsi a vicenda
(una eccessiva differenza rende problematica l’attendibilità del test) Poi il rapporto Cl-/Na+ può essere un
parametro utile: in FC questo è prevalentemente >1. Negli adulti il rapporto ha una elevata sensibilità e una
buona specificitÃ
La conduttività è la proprietà di una soluzione di condurre corrente e dipende dalla concentrazione e mobilità di
tutti gli ioni presenti nel sudore (~ 15 mmol/L > [Cl-]). Essa rappresenta una misura non selettiva degli ioni
presenti in una soluzione
L’osmolalità misura tutti i soluti presenti nel sudore
29/53