Page 11 - Circolare Influenza
P. 11
2.2.4 Dosaggio e modalità di somministrazione
Ferme restando le indicazioni riportate su RCP di ciascun vaccino registrato, la Tabella 2 riporta le
indicazioni su dosaggio e modalità di somministrazione:
Tabella. 2 - Vaccini antinfluenzali stagionali Dosi e modalità di somministrazione
Età Vaccino
- 2 dosi ripetute a distanza di almeno 4 settimane per
bambini che vengono vaccinati per la prima volta,
6-36 mesi - sub-unità , split formulazione pediatrica o mezza dose adulti (0,25 ml)
- 1 dose, se già vaccinati negli anni precedenti, formulazione
pediatrica o mezza dose adulti (0,25 ml)
3-9 anni - sub-unità , split (tri o - 2 dosi (0,50 ml) ripetute a distanza di almeno 4 settimane
tetravalente) per bambini che vengono vaccinati per la prima volta
- 1 dose (0,50 ml) se già vaccinati negli anni precedenti
- sub-unità , split (tri o - 1 dose (0,50 ml)
10-17 anni
tetravalente)
18-64 anni - sub-unità , split (trivalente, - 1 dose (0,50 ml)
tetravalente) - 1 dose (0.50 ml)
60-64 anni - sub-unità , split (tri o - 1 dose (0.50 ml)
tetravalente), - 1 dose (15 µg/ceppo in 0.1 ml)
- -o intradermico
- sub-unità (incuso adiuvato - 1 dose (0,50 ml)
≥ 65 anni con MF59), split (trivalente,
tetravalente),
- intradermico - 1 dose (15 µg/ceppo in 0.1 ml)
Una sola dose di vaccino antinfluenzale è sufficiente per i soggetti di tutte le età , con esclusione
dell’età infantile. Infatti, per i bambini al di sotto dei 9 anni di età , mai vaccinati in precedenza,
si raccomandano due dosi di vaccino antinfluenzale stagionale, da somministrare a distanza di
almeno quattro settimane (come esplicitato in tabella).Il vaccino antinfluenzale, va somministrato
per via intramuscolare ed è raccomandata l’inoculazione nel muscolo deltoide per tutti i soggetti di
età superiore a 2 anni; nei bambini fino ai 2 anni e nei lattanti la sede raccomandata è la faccia
antero-laterale della coscia.
Il vaccino influenzale trivalente intradermico (0,1 ml) è preconfezionato in siringa speciale per
inoculazione intradermica. Il sito di somministrazione raccomandato è la regione del deltoide.
Questo vaccino è indicato nella profilassi dell’influenza nei soggetti di età pari o superiore a 60
anni.
2.2.5 Conservazione del vaccino, temperatura e stabilità .
Il vaccino antinfluenzale deve essere conservato a temperature comprese tra +2°C e + 8°C, e non
deve essere congelato.
I vaccini inattivati contro l’influenza, se conservati a una temperatura corretta, tra 2 e 8°C,
rimangono stabili per almeno un anno.
Per un mantenimento ottimale si raccomanda di assicurarsi che il vaccino permanga il meno
possibile fuori dal frigorifero e che non venga interrotta la catena del freddo; deve essere anche
evitato il congelamento. Il vaccino deve essere trasportato in busta o contenitore per
farmaci/alimenti refrigerati nei quali sia presente un elemento refrigerante, con il quale va evitato
accuratamente che il vaccino venga a diretto contatto.
11