Page 42 - LG e Tubercolosi
P. 42
Il controllo della tubercolosi tra gli immigrati in Italia
Tabella 1. Algoritmi di screening e diagnosi per la ricerca di TB attiva. VPP e VPN per valori di
prevalenza (p) pari a 0,5%, 1% o 2%.
Algoritmo I step II step III step p=0,5% VPP (%) p=2% VPN (%) p=2%
1a 50 p=1% 80 p=0,5% p=1% 94,9
1b tosse >2 esame - 75 93 98,9
1c settimane escreato 67 67 89 98,7 97,4 90,0
1d test rapido - 86 86 96 99,7 99,5 97,9
2a qualsiasi RX torace esame 27 81 60 97,4 94,8 98,1
2b sintomo* escreato 52 93 82 99,5 98,9 99,6
2c RX torace test 43 42 75 99,5 99,1 96,2
2d RX (segni rapido 69 69 90 99,9 99,8 99,2
3a tipici) esame - 56 60 84 99,0 98,1 93,8
RX escreato 38 82 75 99,8 99,6 96,9
3b (qualsiasi test rapido - 72 98,4 96,8
segno) RX torace esame 79 55 94 99,2 98,4 98,7
RX (segni escreato 65 88 99,4
tipici) RX torace test 88 99,7 99,4
RX rapido 79 99,8 99,7
(qualsiasi esame -
segno) escreato
esame -
escreato
-
test rapido
-
test rapido
Fonte: WHO (2013).
* Sintomi: tosse (qualsiasi durata), emoftoe/emottisi, calo ponderale, febbre, sudorazione notturna.
Per quanto riguarda l’Italia, la consensus conference sul contrasto della tubercolosi
negli immigrati provenienti da paesi a elevata endemia tubercolare, realizzata nel 2008
e recepita dal Ministero della Salute nel 2010, raccomanda la ricerca della malattia
tubercolare in tutte le occasioni di contatto degli immigrati provenienti da un paese ad
alto rischio (incidenza stimata dall’OMS >100 casi/100.000) con il servizio sanitario.
In particolare, raccomanda ai MMG e ai PLS di informare sui rischi e sui sintomi
iniziali della malattia tubercolare, raccogliere l’anamnesi tubercolare (vaccinazione con
BCG, presenza di casi in famiglia o contatti con casi accertati di TB) e accertare l’e-
ventuale presenza di sintomi suggestivi di TB, proponendo una radiografia del torace
ai soggetti sintomatici. Viene, inoltre, raccomandata come attività prioritaria la ricerca
dei contatti di caso di tubercolosi nelle persone immigrate.
42 Ambiti tematici