Page 59 - Linee Guida Epilessia Pediatrica
P. 59
Il trattamento dell’epilessia in età pediatrica
drop-attacks si aggira intorno al 12%, risultando significativamente inferiore. Analoghi
risultati si osservano per tutti i tipi di crisi, mentre emerge un tasso di soggetti persi al
follow-up dose-dipendente (CLB low-dose 13%, medium-dose 27,4%, high-dose 30,5%)
[Low quality].
Sonnolenza, aumento della temperatura corporea, letargia, scialorrea e costipazione
sono gli eventi avversi registrati nei gruppi CLB in percentuale del 10% superiore rispetto
al gruppo del PLB. Due studi di estensione, anche con lungo follow-up, segnalano un
elevato tasso di infezioni soprattutto delle vie respiratorie superiori, vie urinarie e otiti
nei soggetti trattati con CLB2,3.
Ohtsuka et al. (2014)4 arruolano 59 individui in età 4-30 anni (età media 16 anni) in
corso di trattamento con 1-3 farmaci antiepilettici (VPA, LTG e CLB, più frequenti as-
sociazioni). Dopo 12 settimane di follow-up si osserva una riduzione significativa di crisi
totali del 32,9% dei trattati con RUF e del 3,1% dei soggetti allocati al PLB. Analoga
significatività si osserva nella riduzione della percentuale mediana delle crisi tonico-
atoniche in tutti gli individui (RUF -24,2% vs PLB -3,3%).
L’efficacia sulle crisi tonico-atoniche non raggiunge la significatività statistica né nel
gruppo 4-12 anni (riduzione delle crisi del 24,2% nel gruppo della RUF vs 10,4% nel
gruppo PLB), né in quello di 12-17 anni (25,4% vs 5,1%) [Moderate quality].
Studi osservazionali riportano per la RUF tra gli eventi avversi più comuni la perdita di
appetito, il vomito e l’irritabilità .
Discussione del panel
Sono state discusse le possibili temibili complicanze infettive legate all’uso di CLB so-
prattutto quando utilizzato ad alti dosaggi, come riportato nello studio di Ng et al. (2011).
Raccomandazioni
▶ È raccomandato l’uso di VPA nel trattamento delle crisi toniche e atoniche. La raccomandazione è
basata su studi di bassa qualità . L’uso di VPA negli individui di sesso femminile in età fertile deve essere
considerato con cautela a causa del suo potenziale teratogeno.
▶ È raccomandato l’uso di LTG in add-on nel trattamento delle crisi toniche e atoniche in caso di
inefficacia e controindicazioni al VPA. La raccomandazione è basata su studi di bassa qualità .
▶ C onsidera l’uso di RUF, TPM e CLB nel trattamento delle crisi toniche e crisi atoniche in centri
specializzati nella cura dell’epilessia in caso di inefficacia, scarsa tollerabilità o controindicazioni a VPA
e LTG. La raccomandazione è basata su studi di bassa-moderata qualità .
▶ C onsidera l’uso di ETS nel trattamento delle crisi atoniche. La raccomandazione è basata sul parere
degli esperti.
▶ L’uso di CBZ, GPT, GVG, OXC, PGB, e TGB non è indicato per il rischio di peggioramento delle crisi.
Risultati 57