Page 62 - manuale per gli osservatori della formazione ecm
P. 62

Traccia per l’intervista al responsabile del progetto e/o progettista

Questa griglia individua gli aspetti che devono essere analizzati per una verifica ex post di un evento
formativo. Definisce la traccia per un’intervista semi-strutturata al responsabile e al progettista dell’evento.
Per responsabile dell’evento si intende la persona (o le persone) che il provider individua come chi
concretamente ha avuto in carico la realizzazione del progetto e se ne è assunto la responsabilità rispetto
ai contenuti al raggiungimento degli obiettivi. Dovrebbe corrispondere al responsabile scientifico ma a
volte si tratta di qualcun altro che, pur non comparendo nel progetto, di fatto ne cura l’effettiva
realizzazione.
Per progettista si intende la persona (o le persone) che affiancano il responsabile e forniscono supporto
metodologico rispetto al disegno e alla realizzazione del progetto. Il ruolo di progettista a volte viene
svolto dal responsabile quindi, in questo caso i ruoli coincidono.
La griglia si compone di 4 sezioni che ripercorrono le fasi del processo formativo:
Sezione 1. ANALISI DI CONTESTO
Sezione 2. VALUTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO
Sezione 3. VALUTAZIONE DEL TRASFERIMENTO DEGLI APPRENDIMENTI NEL CONTESTO LAVORATIVO
Sezione 4. UTILIZZO DELLA VALUTAZIONE
In ciascuna sezione sono riportate le domande per condurre l’intervista e alcune DOMANDE DI SINTESI
che hanno l’obiettivo di raccogliere una valutazione sintetica sugli ambiti principali di ciascuna sezione.
Sono gli osservatori che compilano ciascuna domanda di sintesi, dopo aver posto agli intervistati le
domande che la precedono. Attraverso l’intervista gli osservatori possono, infatti raccogliere gli elementi
informativi necessari a dare una risposta alla domanda di sintesi.
Nella griglia devono essere trascritte dagli osservatori solo le informazioni utili a motivare la risposta alla
domanda di sintesi. Non è quindi necessario riportare nel dettaglio l’intera intervista ma solo gli elementi
essenziali.

                                                              52
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67