Page 4 - Manifesto AIIC
P. 4

6
SI ALLE INGEGNERIE CLINICHE INTERNE COME SERVIZI
STRATEGICI

Le attività strategiche e di controllo relative alla gestione del
parco tecnologico devono essere in carico al servizio interno di
Ingegneria Clinica.
Le competenze riguardanti un bene strategico come il parco Apparecchiature
Biomediche vanno mantenute e incrementate all’interno delle
Strutture Sanitarie.

              7
SI ALLA SICUREZZA, NO ALL'OUTSOURCING PRIVO
DI CONTROLLO

Non si deve affidare un servizio in outsourcing in assenza di un
servizio interno di Ingegneria Clinica.

È necessario dotarsi di un’organizzazione interna adeguatamente dimensionata per
la gestione delle tecnologie biomediche con le opportune
professionalità. La sicurezza complessiva e la riduzione del rischio per pazienti e
operatori non può che beneficiarne.

              8
SI AL RIGORE INTELLIGENTE

Nelle Gare si devono fissare con rigore i Livelli Essenziali di
Prestazioni e le condizioni del servizio richiesto, ma si deve
contestualmente lasciare un’adeguata libertà organizzativa
alle Imprese.

Imporre requisiti di metodo anziché di risultato alle Aziende di Servizi limita la
possibilità di ottenere un servizio efficiente e tempestivo e impedisce
all’Industria di adottare soluzioni innovative.

              9
NO ALLA SCONTISTICA SELVAGGIA

Nelle Gare non si devono adottare formule che premiano gli sconti
elevati senza tener conto dell’impatto sull’erogabilità del servizio.

Premiare eccessivamente gli sconti elevati significa accettare e addirittura
incoraggiare un livello dei servizi troppo basso che può compromettere la
qualità e l’efficienza delle prestazioni sanitarie.
   1   2   3   4   5   6