Page 27 - HPV e 100 domande
P. 27

AGMGIAORGNGAIMOE2N0T1O8:

          6. CONDILOMI E VERRUCHE

          6.1 Il virus HPV che causa il tumore del collo dell’utero è lo stesso che fa venire le ver-
          ruche delle mani e dei piedi?
          u	Sono virus della stessa famiglia, ma i virus HPV che causano le verruche non provocano il

             tumore del collo dell’utero.

          6.2 Il virus HPV che causa il tumore del collo dell’utero è lo stesso che fa venire i con-
          dilomi genitali?
          u	Sono virus della stessa famiglia, ma i virus HPV che provocano i condilomi genitali general-

             mente non provocano il tumore del collo dell’utero.
          u	Per questo motivo i virus HPV che provocano i condilomi sono chiamati virus a basso

             rischio oncogeno (vedi 1.9).

          6.3 Che cosa sono i condilomi genitali?
          u	I condilomi genitali (chiamati anche condilomi floridi o condilomi acuminati o creste di gallo)

             sono delle piccole escrescenze che possono comparire sui genitali della donna e dell’uomo.
             Provocano bruciore e prurito ma non sono pericolose.

          6.4 Come si curano?
          u	In genere si curano con il laser. Quando i condilomi sono piccoli si possono usare anche

             delle creme che vanno applicate regolarmente per un certo periodo.

          6.5 Il mio compagno mi può trasmettere i condilomi?
          u	Sì, le infezioni che provocano i condilomi possono essere trasmesse dal partner.

          6.6 Se ho dei condilomi genitali, in caso di gravidanza ci sono rischi per il bambino?
          u	Se durante la gravidanza le trovassero dei condilomi genitali, nella maggior parte dei casi

             questi potranno essere trattati con un’anestesia locale. Dopo la terapia lei potrà partorire
             normalmente per via vaginale.
          u	Avere dei condilomi genitali non è di per sé un’indicazione al taglio cesareo. A volte però
             il cesareo può essere consigliato se nella vagina o nella vulva i condilomi sono molto
             numerosi. Inoltre, anche se molto raramente, in questi casi il virus HPV potrebbe passare al
             bambino e causare dei problemi respiratori.
          u	Sarà il suo ginecologo, dopo averla visitata, a consigliarle che cosa è meglio fare nel suo
             caso.

Le 100 DOMANDE sull’HPV                  25
Informazioni approfondite per le utenti
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32