Page 44 - Guida alle Vaccinazioni
P. 44

Tipo                                              Vaccino          Vaccinare?

Allergia grave (anafilassi) a:

ï‚· proteine del latte                              Febbre gialla    vedi nota 1 e 2
                                                  Hib              vedi nota 1 e 2
                                                  Ty21a            vedi nota 1 e 2
                                                  MPR              vedi nota 1 e 2
                                                  MPRV             vedi nota 1 e 2
                                                  Varicella        vedi nota 1 e 2
                                                  tutti gli altri
                                                                   si vedi nota 2 e 3

Nota 1: per la somministrazione delle formulazioni contenenti lattosio tra gli eccipienti, non potendo escludere la presenza
di proteine del latte, i soggetti con reazione allergica grave alle proteine del latte vanno tenuti in osservazione per 60
minuti. Se disponibili vanno utilizzati preferibilmente i vaccini che non contengono lattosio31 anche se reazioni rarissime da
lattosio poco purificato e quindi contaminato da proteine del latte sono state descritte dopo assunzione di farmaci, non
dopo somministrazione di vaccini.

Nota 2: il periodo di sorveglianza dopo l’esecuzione di una qualsiasi vaccinazione non controindicata va esteso a 60
minuti.3 Le persone che hanno avuto gravi reazioni allergiche cardio-respiratorie dopo esposizione a qualsiasi sostanza
solo se al momento della vaccinazione sono affette da asma bronchiale persistente grave devono essere vaccinate in
ambiente protetto.13,90 Vedi anche Allegato 1. Per la valutazione dell’asma vedi Allegato 4.

Nota 3: alcune formulazioni con le componenti DTaP possono contenere caseina idrolisata in tracce (casaminoacidi)91 per
cui i soggetti con reazione allergica grave alle proteine del latte vanno tenuti in osservazione per 60 minuti. Se disponibil i
vanno utilizzati preferibilmente i vaccini che non contengono caseina.31,95

 proteine dell’uovo, del pollo e di ovoderivati  TBE              no
                                                  Febbre gialla    no vedi nota 1
                                                  Influenza        si vedi nota 2
                                                  MPR              si vedi nota 3
                                                  MPRV             si vedi nota 3
                                                  Rabbia           si vedi nota 4 e 5
                                                  tutti gli altri  si vedi nota 5

Nota 1: il vaccino anti-febbre gialla ha un contenuto di ovoalbumina sufficiente a determinare reazione allergica3,17 per cui
la vaccinazione è controindicata per i soggetti con storia di reazione allergica grave (anafilassi) dopo ingestione di proteine
dell’uovo, di ovoderivati o del pollo.3,9,11,17,30,82 In casi selezionati, la vaccinazione, se necessaria, va somministrata in
ambiente protetto previa consulenza91 e test allergologici.17,30,31 Vedi anche Allegato 1.

Nota 2: l’allergia all’uovo non è più considerata una controindicazione alla somministrazione dei vaccini contro l’influenza
3,8,9 per cui la vaccinazione può essere praticata nelle persone che sono a rischio di complicanze dell’influenza.3,4,5,8,9,11 I
vaccini antinfluenzali contengono quantità non sufficienti per causare reazioni nelle persone allergiche all’uovo.4 I vaccini
attuali contengono meno di 1µg di ovoalbumina, anche se il contenuto può variare, pertanto i vaccini contro l’influenza
possono essere somministrati alle persone che hanno manifestato reazioni allergiche inclusa l’anafilassi dopo l’assunzione
di proteine dell’uovo.3,4,9,91 Prima della somministrazione deve essere verificato che il contenuto di ovoalbumina del
prodotto che si intende usare sia inferiore ad 1µg.3 Le persone che hanno reazioni allergiche lievi come prurito o tollerano
l’uovo cotto possono essere regolarmente vaccinate negli ambulatori.4,5,10
Per le persone che dopo aver assunto uova riferiscono comparsa di angioedema, sintomi respiratori, vomito ripetuto o
abbiano richiesto la somministrazione di adrenalina o altro trattamento medico d’emergenza, persistendo un minimo
rischio di reazione allergica grave,75 gli autori ritengono sia preferibile eseguire la vaccinazione in ambiente protetto
prolungando il periodo di osservazione a 60 minuti.3,4,5,11 L’esecuzione di test allergologici non è raccomandata in quanto
vi è una scarsa correlazione tra risultato del test e tolleranza al vaccino.3,4,7,8,75,96 Vedi anche Allegato 1.

Nota 3: bambini con gravi allergie alle proteine dell’uovo sono stati vaccinati con MPR senza reazioni 8,9,11,61 per cui la
vaccinazione può essere regolarmente eseguita.8,9,11 Da lungo tempo non è raccomandata l’esecuzione di test cutanei o
protocolli di desensibilizzazione per le persone con grave allergia alle proteine dell’uovo.16,61

                                                                                       44
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49