Page 43 - Guida alle Vaccinazioni
P. 43
Tipo Vaccino Vaccinare?
Allergia grave (anafilassi) a:
ï‚· lievito di birra Ep.B no vedi nota 1
HPV no vedi nota 1
tutti gli altri si vedi nota 2
Nota 1: i vaccini contenenti la componente HB e il vaccino HPV quadrivalente93 possono contenere residui di lievito.
L’allergia al lievito è rara17; sono, infatti, pubblicati rari casi di reazioni allergiche gravi a proteine del lievito contenute nei
vaccini.30,31 In teoria i soggetti con anamnesi positiva per grave allergia da assunzione di lievito potrebbero manifestare
una reazione allergica grave dopo somministrazione di questi vaccini.17 Si raccomanda pertanto l’utilizzo di formulazioni
prive di lievito3 o una valutazione allergologica, per confermare l’allergia al lievito e stabilire le modalità di
somministrazione di vaccini contenenti lievito quando questi siano necessari.17,31,90
Nota 2: il periodo di sorveglianza dopo l’esecuzione di una qualsiasi vaccinazione non controindicata va esteso a 60
minuti.3 Le persone che hanno avuto gravi reazioni allergiche cardio-respiratorie dopo esposizione a qualsiasi sostanza
solo se al momento della vaccinazione sono affette da asma bronchiale persistente grave devono essere vaccinate in
ambiente protetto.13,90 Vedi anche Allegato 1. Per la valutazione dell’asma vedi Allegato 4.
ï‚· neomicina (vedi aminoglicosidi)
ï‚· penicillina tutti si vedi nota
Nota: i vaccini attualmente in uso non contengono penicillina e derivati.17
Il periodo di sorveglianza dopo l’esecuzione di una qualsiasi vaccinazione non controindicata va esteso a 60 minuti.3
Le persone che hanno avuto gravi reazioni allergiche cardio-respiratorie dopo esposizione a qualsiasi sostanza solo se al
momento della vaccinazione sono affette da asma bronchiale persistente grave devono essere vaccinate in ambiente
protetto.13,90 Vedi anche Allegato 1. Per la valutazione dell’asma vedi Allegato 4.
ï‚· polimixina B IPV no vedi nota 1
tutti gli altri si vedi nota 1 e 2
Nota 1: è controindicata la somministrazione di vaccini contenenti polimixina B in caso di reazione allergica grave; non è
invece controindicata la somministrazione di un vaccino contenente polimixina B a persone che soffrono di dermatite
allergica da contatto da polimixina B, poiché essa è una manifestazione di ipersensibilità ritardata.6,9,31,73 Vedi anche
“Dermatite da ipersensibilità ritardata†- sezione A, “Dermatite allergica da contatto†- sezione B, e “Dermatite atopica nel
ricevente e nei familiari†- sezione C.
Nota 2: il periodo di sorveglianza dopo l’esecuzione di una qualsiasi vaccinazione non controindicata va esteso a 60
minuti.3 Le persone che hanno avuto gravi reazioni allergiche cardio-respiratorie dopo esposizione a qualsiasi sostanza
solo se al momento della vaccinazione sono affette da asma bronchiale persistente grave devono essere vaccinate in
ambiente protetto.13,90 Vedi anche Allegato 1. Per la valutazione dell’asma vedi Allegato 4.
ï‚· polisorbato 80 PCV no
HPV
Influenza vedi nota 1 e 2
tutti gli altri
vedi nota 1 e 2
si vedi nota 1 e 2
Nota 1: alcune formulazioni contengono polisorbato 80 quale eccipiente per cui sono controindicate nei soggetti con
reazione allergica grave a tale sostanza. Devono essere utilizzati i vaccini che non contengono polisorbato oppure inviare
il soggetto presso un centro allergologico specializzato per eseguire test cutanei e stabilire le modalità di vaccinazione.94
Nota 2: il periodo di sorveglianza dopo l’esecuzione di una qualsiasi vaccinazione non controindicata va esteso a 60
minuti.3 Le persone che hanno avuto gravi reazioni allergiche cardio-respiratorie dopo esposizione a qualsiasi sostanza
solo se al momento della vaccinazione sono affette da asma bronchiale persistente grave devono essere vaccinate in
ambiente protetto.13,90 Vedi anche Allegato 1. Per la valutazione dell’asma vedi Allegato 4.
43