Page 34 - Guida alle Vaccinazioni
P. 34
Reazioni Vaccino Vaccinare?
Nota 5: non sono stati riportati casi di sindrome di Guillain-Barré dopo altre vaccinazioni; in caso di sindrome di Guillain-
Barré insorta entro 6 settimane dalla somministrazione di altri vaccini, senza altra causa riconducibile, è prudente non
eseguire ulteriori somministrazioni dello stesso vaccino.
Immunocomplessi, reazione da Ded vedi nota 1 e 2
T
tutti gli altri vedi nota 1 e 2
si
Nota 1: le reazioni da immunocomplessi (es. fenomeno di Arthus) sono generalmente correlate alla componente tetanica o
difterica78 e si verificano soprattutto quando si sono eseguiti numerosi richiami o le dosi sono somministrate ad intervalli
troppo ravvicinati. Da valutare attentamente rischi e benefici della vaccinazione in rapporto alla condizione individuale,
all’eventuale avvenuto completamento del ciclo di base e alla situazione di rischio epidemiologico, tenendo conto dei criteri
riportati nell’introduzione. In caso di reazione da immunocomplessi (es. fenomeno di Arthus) dopo somministrazione di
vaccino con componente tetanica o difterica, ulteriori dosi dello stesso vaccino non devono essere eseguite prima che
siano trascorsi 10 anni.3,9,11 Per definire quando somministrare le dosi booster può essere utilizzato il dosaggio del titolo
anticorpale.16 Un adulto può essere considerato adeguatamente vaccinato se ha ricevuto 5 dosi di vaccino anti-tetanico.11
Nota 2: se la reazione avviene in un neonato di età <6 mesi, è preferibile posticipare la vaccinazione successiva dopo i 6
mesi d’età perché questa reazione è ritenuta attribuibile ad un eccesso di anticorpi materni circolanti.16
Indurimento tutti si vedi nota
Nota: reazione associata principalmente a deposito di alluminio s.c., può avere dimensione >2.5cm e persistere fino a 2-3
mesi dopo la vaccinazione; non richiede alcun trattamento.3 Tale reazione non rappresenta precauzione o
controindicazione per la somministrazione di ulteriori dosi. È opportuno verificare la lunghezza dell’ago utilizzato e
modificare il sito d’iniezione.16
Invaginazione intestinale, storia di RV no
(intussuscezione) tutti gli altri si
Ipotonia-iporesponsività (vedi “Episodio di ipotonia-iporesponsività - HHE)â€
Irritabilità tutti si vedi nota
Nota: reazioni sistemiche comuni come l’irritabilità non sono una controindicazione alla somministrazione di ulteriori dosi
dello stesso o di altri vaccini.9 Queste reazioni sono autolimitanti e non richiedono trattamento. Se sono considerate causa
di sofferenza può essere somministrato paracetamolo o ibuprofen.9 Nei bambini e negli adolescenti fino all’età di 16 anni9
non devono essere somministrati prodotti contenenti acido acetilsalicilico a causa della loro associazione con la sindrome
di Reye.16
Linfoadenopatia (vedi “Adenopatiaâ€)
Lipotimia (vedi “Collassoâ€)
Malattia neurotropica (YEL-AND) (vedi “Neurotropica, malattiaâ€)
Malattia viscerotropica (YEL-AVD) (vedi “Viscerotropica, malattiaâ€)
34