Page 25 - Guida alle Vaccinazioni
P. 25

Sezione A

REAZIONI AD UNA PRECEDENTE DOSE DI VACCINO

Commento generale:
Le controindicazioni o le precauzioni si riferiscono esclusivamente al vaccino che ha
causato la reazione avversa e ad ogni altro vaccino che contenga gli stessi componenti,
inclusi i carrier. Prima di somministrare ogni vaccino occorre conoscerne i componenti e gli
eccipienti che sono riportati nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.

Reazioni                                     Vaccino          Vaccinare?

Adenopatia (ascellare o inguinale)           tutti si vedi nota

Nota: l’adenopatia legata a vaccinazione, intesa come ingrossamento di uno o più linfonodi, può essere dovuta ad una
infezione batterica per contaminazione del sito di iniezione oppure ad una reazione agli adiuvanti oppure ad una
replicazione virale nel caso di vaccini vivi. Può comparire con i seguenti criteri temporali: 0-7 giorni dopo la
somministrazione di vaccini inattivati, 5-30 giorni dopo la somministrazione di vaccino MPR, 5-42 giorni dopo la
somministrazione di vaccino anti-varicella.7
Tale reazione non rappresenta precauzione o controindicazione per la somministrazione di ulteriori dosi; si suggerisce di
utilizzare un differente sito di iniezione e applicare attentamente le norme di asepsi.16

ADEM (Acute disseminated encephalomyelitis)  tutti            no vedi nota

Nota: è controindicata la somministrazione del vaccino che ha causato la reazione avversa. L'encefalomielite acuta
disseminata (ADEM) è una rara malattia acuta demielinizzante multifocale del sistema nervoso centrale. L’ADEM post
vaccinale è un evento molto raro, compare tra 2 giorni e 4 settimane35 dopo la somministrazione del vaccino e rappresenta
meno del 5% dei casi di ADEM.43 Prima della somministrazione di altri vaccini deve essere effettuata una attenta

valutazione da parte del medico vaccinatore in collaborazione con lo specialista neurologo che tenga conto in particolare
del tipo di vaccino che ha prodotto l'evento acuto, dell’andamento a medio lungo termine dell’evento acuto, dell’età del

soggetto ed in particolare del tempo trascorso dall'evento acuto, del tipo di vaccino che dovrebbe essere somministrato e
del suo specifico rischio-beneficio, facendo riferimento ai criteri riportati nell’introduzione. Inoltre data la possibile

condizione di ADEM multifasico si consiglia controllo degli anticorpi liquorali anti-neurone nel tempo a seguito di un primo
evento acuto per miglior stima del rapporto rischio-beneficio.44-46

Allergia grave (anafilassi)                  HZ-va            no vedi nota 1 e 2
                                             T                no vedi nota 1 e 3
                                             Rabbia
                                             tutti gli altri  vedi nota 4

                                                              no vedi nota 1

Nota 1: la controindicazione si riferisce allo specifico vaccino che ha provocato la reazione e ad ogni altro vaccino che
contenga gli stessi antigeni e gli stessi componenti vaccinali, inclusi i carrier. La controindicazione non sussiste nel caso di
quei componenti contenuti in minima quantità per i quali non vi è un rischio aumentato di reazioni allergiche gravi (es.
proteine dell’uovo per il vaccino MPR e anti-influenzale).
In caso di reazione allergica grave (vedi “Alcune definizioni”) dopo la somministrazione di un vaccino combinato, non deve
essere somministrata nessuna altra dose di qualsiasi componente del vaccino, a meno che l’antigene responsabile della
reazione non sia conosciuto e risulti quindi assente nel preparato da somministrare.3,7
Queste persone devono pertanto essere inviate a consulenza allergologica in struttura specializzata al fine di determinare
la componente che ha causato la reazione, per poter essere vaccinati nel modo più completo possibile.17 L’esecuzione di
test cutanei va riservata a casi selezionati in ambito specialistico ospedaliero.30

Nota 2. in caso di reazione allergica grave al vaccino antivaricella la controindicazione si riferisce anche al vaccino anti
Herpes Zoster-va.9 Può essere usato il vaccino anti Herpes zoster-su se è stato escluso che l’allergia grave sia dovuta a
sostanze presenti nel vaccino.

                                                                                  25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30