Page 147 - Guida alle Vaccinazioni
P. 147

Allegato 5

“Intervalli raccomandati tra somministrazione di preparazioni contenenti
 immunoglobuline e successiva esecuzione dei vaccini contro morbillo,

                                     rosolia e varicella (1)”

Preparazione/indicazione                                                   Dose                                     Intervallo

Immunoglobuline (2):                                                                                                   3 mesi

IG tetano                            250 unità (10 mgIgG/kg) IM

IG epatite A: profilassi contatti    0.02 mL/kg (3.3 mg IgG/kg) IM                                                  3 mesi
                 viaggio all’estero  0.06 mL/kg (10 mg IgG/kg) IM                                                   3 mesi

IG epatite B                         0.06 mL/kg (10 mg IgG/kg) IM                                                   3 mesi

IG rabbia                            20 UI/kg (22mg IgG/kg) IM                                                      4 mesi

IG varicella                         125 unità/kg (20-40 mg IgG/kg) IM (mx 625 unità)                               5 mesi

IG morbillo                          0.25 mL/kg (40 mg IgG/kg) IM                                                   5 mesi
    contatto normocompetente         0.50 mL/kg (80 mg IgG/kg) IM                                                   6 mesi
    contatto immunodepresso

Trasfusione di sangue                10 mL/kg (trascurabile IgG/kg) EV                                                 0
globuli rossi (GR), lavati           10 mL/kg (10 mg IgG/kg) EV                                                     3 mesi
GR addizionati di sali di adenina    10 mL/kg (20 (2) 60 mg IgG/kg) EV                                              6 mesi
GR concentrati, Hct 65%(3)           10 mL/kg (80-100 mg IgG/kg) EV                                                 6 mesi
sangue intero, Hct 35% - 50%(3)      10 mL/kg (160 mg IgG/kg) EV                                                    7 mesi
plasma /piastrine

IG Citomegalovirus                   150 mg/kg max                                                                  6 mesi

IG Virus respiratorio sinciziale     15 mg/kg IM                                                                    0
(anticorpi monoclonali)(4)

Profilassi post esposizione          400mg/kg                                                                       8 mesi
varicella(5)                         300-400 mg/kg EV(5)                                                            8 mesi

Terapia sostitutiva per
immunodeficienza umorale(6)

Trattamento di porpora               400 mg./Kg EV                                                                  8 mesi
-trombocitopenica autoimmune         1000 mg./Kg EV                                                                 10 mesi
-trombocitopenica autoimmune

Kawasaki, trattamento                2 gr/kg EV                                                                     11 mesi

(1) La raccomandazione non si applica al vaccino zoster che può essere somministrato con prodotti contenenti anticorpi
(2) Questa tabella non intende determinare le corrette modalità e il dosaggio per l’uso delle preparazioni di immunoglobuline. Persone non
vaccinate possono non essere completamente protette contro il morbillo durante l’intero intervallo suggerito e dosi addizionali di

immunoglobuline e/o vaccino anti-morbillo possono essere indicate dopo esposizione al morbillo. La concentrazione di anticorpi anti-

morbillo in una preparazione di immunoglobuline può variare a seconda del lotto. Anche la clearance di immunoglobuline può essere

variabile. Gli intervalli raccomandati sono stati estrapolati considerando una emivita stimata di 30 giorni per anticorpi iniettati e da una

interferenza osservata con la risposta immunitaria al vaccino anti-morbillo per 5 mesi dopo una dose di 80mgIgG/kg

(3) Assumendo una concentrazione di IgG sieriche di 16 mg/ml

(4) Contiene solo anticorpi contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)

(5) VariZIG, simile alle IG(VZIG) autorizzate per la varicella zoster è un anticorpo umano purificato preparato da plasma contenente
elevati livelli di anticorpi (IgG) anti-varicella. L’intervallo tra VariZig e il vaccino contro la varicella (singolo o combinato) è di 5 mesi.

(6) Le vaccinazioni anti-morbillo e anti-varicella sono raccomandate per bambini con infezione da HIV asintomatica o lievemente

sintomatica, ma è controindicata per persone con severa immunodepressione da HIV o da qualsiasi altro disordine immunodepressivo

Tratto da ACIP “General Recommendations on immunization” 2011.10

                                                                                                                             147
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152